In allegato misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid-19 aggiornato al 1° aprile 2022.
Disposizioni per lo svolgimento in sicurezza delle attività scolastiche a partire dal 1° aprile 2022
In allegato:
- circ. n. 507 del 4 apriile 2022 con disposizioni per lo svolgimento in sicurezza delle attività scolastiche a partire dal 1/4/2022
- nota n. 410 del 29 marzo 2022 con applicazione in ambito scolastico delle disposizioni previste dal decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 - aggiornamento delle modalità di gestione dei contatti con casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2
- Piano per la prosecuzione, nell’anno scolastico 2021-2022, delle attività scolastiche, educative e formative nelle istituzioni del Sistema nazionale di istruzione a seguito della cessazione dello stato di emergenza da Covid-19
In allegato nota prot. 2198 del 30 marzo 2022 di aggiornamento delle modalità di gestione dei contatti con casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2.
In allegato circ. n. 483 del 28 marzo 2022 contenente le nuove misure previste per il contrasto al contagio da COVID-19 come da decreto legge n.24 del 24 marzo 2022.
Si allega nota della Regione Veneto n. 58091/22 e rispettivo allegato di aggiornamento prospetto riassuntivo test antigenici rapidi in farmacia.
Ai sensi del Decreto Legge del 4 febbraio 2022 n.5 si allegano nuove misure di sicurezza gestione dei casi scolastici di positivitià al COVID-19 e modulo di autocertificazione tampone autosomministrato.
In allegato le fonti di riferimento in materia di contrasto al COVID-19 in ambito scolastico discendenti dal Decreto Legge del 4 febbraio 2022 n.5
- Estratto dalla Gazzetta Ufficiale n.29 del 4 febbraio 2022 con Decreto Legge 4 febbraio 2022 n.5: Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell'ambito del sistema educativo, scolastico e formativo"
- Nota Regione Veneto prot. n. 52765 del 4 febbraio 2022: "Anticipazioni delle indicazioni per la gestione dei contatti scolastici in presenza di casi confermati di COVID-19"
- Allegato 1 alla Nota Regione Veneto prot. n. 52765 del 4 febbraio 2022: "Schema indicazioni relative alla gestione dei contatti scolastici previste dal nuovo Decreto Legge in attesa di pubblicazione"
- Vademecum del Ministero dell'Istruzione - Dipartimento per le Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali: "Misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid-19
- Circolare del Ministero della Salute n. 9498 del 4 febbraio 2022: "Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2"
In allegato nota n. 31070 del 24 gennaio 2022 della Regione Veneto: Test antigenici rapidi in farmacia con prospetto riassuntivo delle indicazioni.
AULSS n.6 Euganea: Nuove modalità di gestione dei casi di positività SARS Cov 2 in ambito scolastico
In allegato nota prot. 10437 del 20 gennaio 2022 della Azienda U.L..S.S. n.6 Euganea - Dipartimento di prevenzione UOC Igiene e sanità pubblica: "Nuove modalità di gestione deicasi di postività all'infezione da SARS COV 2 in ambito scolastico - art.4 del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 - prime indicazioni operative" corredata di modulo di attestazione effettuazione tampone da stmpare e portare pre-compilato al Punto Tamponi.
In allegato circolare dell'Istituto n. 342 accompagnatoria dei Chiarimenti regionali sulla gestione dei contatti scolastici (aggiornamento del 17 gennaio 2022)